Servizi di consulenza
Union Gas Srl offre ai propri clienti servizi di consulenza. I nostri agenti sono a completa disposizione per effettuare sopralluoghi e preventivi gratuiti.
Per installare un serbatoio GPL è necessario verificare se sono presenti le distanze di sicurezza, secondo le norme vigenti in merito. Inoltre l’esperto tecnico consiglierà nella scelta di un serbatoio interno o esterno.
Manutenzione
Una manutenzione accurata è sempre fonte di risparmio e sicurezza. La manutenzione per impianti termici deve essere effettuata annualmente, preferibile prima dell’inizio della stagione invernale, da personale professionalmente qualificato. Per quanto riguarda la manutenzione generale del serbatoio, quest’ultima viene effettuata dai nostri autisti, nonché tecnici specializzati, ad ogni rifornimento di GPL.
Installazione
L’ installazione del serbatoio, il rifornimento, le verifiche periodiche sono tutte operazioni che vanno eseguite solamente dal nostro personale specializzato e qualificato.
La Union Gas Srl, tramite propri automezzi, effettuerà l’installazione del serbatoio solamente dopo la perizia dell’Esperto. Nel caso in cui si verifichino malfunzionamenti e si creassero situazioni di pericolo, è vostro dovere chiamare l’installatore al numero di telefono apposto sul cartello di pericolo che avrete installato nelle vicinanze del serbatoio o al numero verde 800.015.390. Il GPL è un fluido caratterizzato da estrema infiammabilità, pertanto nelle immediate vicinanze del serbatoio è necessario osservare alcune semplici regole di sicurezza al fine di evitare situazioni di pericolo. Inoltre l’esperto tecnico consiglierà nella scelta di un serbatoio interno o esterno.
Comparazione delle calorie dei vari combustibili
SORGENTE TERMICA | Potere calorifico superiore | Unità di misura | Rendimento utilizz.ne % | Calorie Utili per unita di misura | Quantità combustibile per equiparare 1 kg di propano | Quantità combustibile per equiparare 1 lt di propano | Unità di misura |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Propano | 12.000 | kcal/kg | 88 | 10.560 | 1 | 0,51 | kg |
Metano | 9.000 | kcal/mc | 88 | 7.920 | 1,4 | 0,71 | mc |
Olio combustibile 3/5° E | 10.300 | kcal/kg | 70 | 7.210 | 1,5 | 0,76 | kg |
Gasolio | 9.000 | kcal/lt | 75 | 6.750 | 1,6 | 0,81 | lt |
Legna | 3.600 | kcal/kg | 40 | 1.440 | 7,3 | 3,69 | kg |
Legna secca | 5.000 | kcal/kg | 45 | 2.250 | 4,7 | 2,38 | kg |
Energia Elettrica | 860 | kcal/kWh | 100 | 860 | 12,3 | 6,22 | kWh |
Le 6 regole semplici ma importanti
1. Chiudi il rubinetto generale del gas, quello in casa ed eventualmente anche quello di bombole o serbatoio GPL all'esterno. 2. Spegni gli apparecchi, i fuochi e tutte le possibili fonti di scintille, non accendere sigarette o simili. 3. Non usare interruttori elettrici e nemmeno il telefono.
4. Se l'interruttore generale dell'elettricità si trova in un altro ambiente, spegni anche quello. 5. Apri tutte le finestre ed arieggia il locale. 6. Vai da un vicino o a una cabina telefonica e chiama un esperto qualificato che verifichi e ripari la perdita. Se in quel momento non è possibile l'intervento dell'esperto, o se la perdita è molto violenta, avverti i vigili del fuoco.